-
Sono ormai 25 gli anni in cui i comuni di Lana, Foiana e Tesimo-Prissiano, celebrano da metà ottobre ai primi di novembre il frutto della castagna. Keschtnriggl, le Giornate delle castagne, è un evento che valorizza l’importanza della castagna nella storia di questo territorio, di cui il castagno e il suo frutto fanno da sempre parte...
-
IL KERNEL FESTIVAL ILLUMINA MONZA, LA CITTÀ SI PREPARA A RISPLENDERE GRAZIE ALLA PIÙ IMPORTANTE KERMESSE ITALIANA DEDICATA ALLA LUCE: ATTESI DECINE DI MIGLIAIA DI SPETTATORI Dopo il rombo dei motori della Formula 1, Monza è pronta ad “accendersi” grazie al Kernel Festival (kernelfestival.net). Dal 23 settembre al 2...
-
Le grandi domande del nostro tempo, la politica, il retrofuturo, l’animazione asiatica – tra nuovi progetti e polemiche – e i tesori sconosciuti dell’animazione rumena: sono questi i temi principali raccontati attraverso le pellicole che saranno presentate al Future Film Festival. Dall’Italia all’Africa, dalla Cina alla Romania, assistiamo a...
-
Scarabocchi, giocare è una cosa seria. A Novara inaugura il festival dedicato al gioco e ai segni Giochi, parole e scarabocchi. La 5. edizione della rassegna dedicata a quel gesto libero e istintivo capace di sfuggire al controllo della mente – lo scarabocchio – diventa una vera e propria festa che anima il Cortile...
-
Dall’8 ottobre 2022 al 26 marzo 2023, Palazzo Bonaparte ospita le opere e gli scritti di uno degli artisti più amati al mondo. Un percorso espositivo per raccontare la vita del pittore olandese celebre per la sua creatività, genialità e follia A 170 anni dalla sua nascita, le opere...
-
Al via il social contest “Impiatto Forte”. I finalisti si sfideranno davanti allo chef il 21 settembre. In palio gustosi prodotti del punto smart gourmet Antonino Il Banco di Cannavacciuolo Quale modo migliore di vivere la stagione autunnale alle porte… se non in cucina? Per questo prende il via...
-
Dal 09 all’11 settembre a Padova presso il Centro Culturale San Gaetano e ai Giardini dell’Arena un fitto programma di mostre, talk, musica, expo e una versione tutta nuova del Future Vintage Off A settembre l’Hype prende forma nell’ambito del Future Vintage Festival, una kermesse inedita per ricchezza di contenuti,...
-
Giochi, parole e scarabocchi. La 5. edizione della rassegna dedicata a quel gesto libero e istintivo capace di sfuggire al controllo della mente – lo scarabocchio – diventa una vera e propria festa che anima il Cortile del Broletto di Novara dal 16 al 18 settembre 2022. Angoli per disegnare ma anche farsi ritrarre, tavoli da gioco per condividere momenti di divertimento, libri per lasciarsi sorprendere, workshop a...
-
Oltre 250 eventi tra Milano e Venezia dal 10 settembre per The Italian Glass Weeks, la più importante manifestazione che l’Italia dedica a tutte le forme e lavorazioni del vetro Nell’Anno Internazionale del Vetro promosso dalle Nazioni Unite, dalla fusione di Vision Milan Glass Week e The Venice Glass Week nasce The Italian Glass Weeks,...