L’ortofrutta italiana cambia volto e si racconta in una veste inedita, giovane e visionaria. Con “Harvesting Happiness”, la nuova campagna firmata SAF – Spettacoli alla Frutta, l’eccellenza della filiera agroalimentare si fonde con arte, cultura e innovazione per dare vita a un movimento che trasforma frutta e verdura in veri simboli di benessere, stile e identità contemporanea.
Non solo cibo: l’ortofrutta diventa esperienza culturale
Il progetto nasce dalla sinergia di 25 realtà d’eccellenza dell’ortofrutta italiana, unite per ridefinire l’immaginario legato a ciò che portiamo in tavola ogni giorno. L’obiettivo? Raggiungere le nuove generazioni – in particolare Gen Z e Millennial – e avvicinarle al consumo consapevole attraverso un linguaggio fresco, accessibile e creativo.
Con “Harvesting Happiness”, frutta e verdura escono dai confini del settore agroalimentare per diventare protagoniste di un nuovo racconto che parla di emozioni, valori, estetica e benessere. Un vero e proprio lifestyle, che coinvolge mente, corpo e spirito.
Luce Nova: la primavera dell’ortofrutta debutta a Torino
Il primo evento della campagna, “Luce Nova”, si terrà il 15 aprile a Torino, nella suggestiva cornice di Palazzo Madama. Un’esperienza immersiva e multisensoriale pensata per celebrare la stagionalità, il risveglio della natura e il legame profondo tra la luce e la crescita dei prodotti della terra.
“Luce Nova” sarà un momento di scoperta e ispirazione, dedicato a professionisti del mondo del food, della comunicazione e del design, che potranno immergersi in:
- Installazioni artistiche e sorprese creative;
- Una mostra sulla cultura territoriale italiana;
- Una performance esclusiva che omaggia la luce come fonte di vita.
L’evento segna l’inizio di una narrazione che mette in dialogo natura, estetica e nutrizione, valorizzando la qualità e l’identità dell’ortofrutta italiana in chiave emozionale e contemporanea.
I quattro pilastri di una rivoluzione felice
La campagna si fonda su quattro driver fondamentali, che rappresentano la visione di un’ortofrutta non solo buona e sana, ma anche innovativa e sostenibile:
- Food Revolution Italiana: celebra la biodiversità, la tradizione agricola e la qualità dei prodotti made in Italy.
- Wellness Top-of-Mind: evidenzia l’importanza dell’ortofrutta per la salute mentale e fisica, ma anche per il benessere sociale ed economico.
- Tech Nature: unisce ricerca, tecnologia e saperi antichi per creare una nuova alleanza tra passato e futuro.
- Real Sustainability: promuove pratiche agricole responsabili, filiere etiche e attenzione al pianeta.
Un linguaggio nuovo per una generazione nuova
Accanto agli eventi dal vivo, “Harvesting Happiness” vive anche online attraverso una campagna digitale multicanaleche coinvolge oltre 25 content creator, scelti per raccontare il lato più “cool” della frutta e della verdura. Reel, storie, tutorial e contenuti interattivi trasformeranno il consumo di ortofrutta in una scelta di stile e in un gesto di consapevolezza personale.
Fermentazione, antichi saperi e benessere psicologico
Uno degli aspetti più originali del progetto è la riscoperta dell’arte della fermentazione naturale, patrimonio di saggezza popolare che oggi viene reinterpretato in chiave moderna. Le tecniche di fermentazione diventano strumenti per valorizzare l’ortofrutta non solo come alimento, ma come alleato del benessere emotivo, grazie alla loro capacità di sostenere la salute intestinale e la resilienza psicologica.
Una nuova felicità coltivata in Italia
“Harvesting Happiness” è un invito a riscoprire il valore autentico dei prodotti della nostra terra, celebrandone la storia, i sapori e le potenzialità attraverso esperienze immersive e contenuti educativi. Una rivoluzione gentile, che parte dalla tavola per arrivare al cuore.
Con questa iniziativa, l’ortofrutta italiana non è più solo nutrimento: è cultura, è cura di sé, è bellezza. È la felicità coltivata.